Grisù festeggia il primo anno!
Ringraziamenti e foto della stupenda giornata li trovi nella sezione novità (clicca qui per accedere alla pagina)
“Grisù” festeggerà il suo primo anno di attività sabato 4 ottobre con un grande evento aperto a tutta la comunità. Il negozio, specializzato in giochi da tavolo, ha deciso di celebrare questo importante traguardo con una giornata dedicata al divertimento, alla condivisione e alla passione per il mondo ludico.
Sarà una giornata all’insegna del divertimento, con tantissimi giochi da provare su più tavoli in contemporanea! Ci saranno esperti del settore pronti a guidarti nella scoperta dei giochi da tavolo, consigliando e spiegando i titoli migliori. Che tu sia un principiante o un veterano, troverai sicuramente il gioco adatto a te!
Gli ospiti avranno la possibilità di scoprire e sperimentare diversi universi del gioco: dalle celebri carte di Magic: The Gathering, ai giochi di ruolo come Dungeons & Dragons, fino ai classici e moderni giochi da tavolo di ogni livello di difficoltà. Non mancheranno le spettacolari battaglie tra miniature di Warhammer, che negli ultimi anni hanno conquistato una comunità sempre più ampia di appassionati.
Tra gli ospiti avremo anche i Gioca Giullari, TeOoh, Zoltar e Miss Meeple ed altri ospiti pronti a condividere la loro passione e il loro entusiasmo.
L’evento sarà reso ancora più ricco dalla partecipazione delle principali associazioni ludiche del Ticino: Momoludica, Giochintavola, Dadopolis, GamersGuild, Ludodida e Lotus, che contribuiranno a creare un’atmosfera unica e coinvolgente.
Per accogliere al meglio tutti i partecipanti, le attività si svolgeranno sia nella Locanda dei Giochi del Grisù, sia in collaborazione con l’Osteria Vignetta, che metterà a disposizione parte dei propri spazi.
L’iniziativa, aperta a tutte le età, promette di trasformare Mendrisio in un vivace punto d’incontro per chiunque voglia avvicinarsi al gioco o approfondirne le infinite sfaccettature.
Programma della giornata in costante evoluzione:
- Ore 11:00 – Avvio delle sessioni di gioco con la collaborazione delle associazioni: giochi da tavolo, sessioni one-shot di Dungeons & Dragons e altri appassionanti GDR, dimostrazioni di Magic: The Gathering e Warhammer. Ci sarà anche un tavolo dedicato ai nuovi giochi di Tobia Botta, pubblicati dalla casa editrice Naivina.
- Ore 12:00 – Arrivo di Miss Meeple
- Ore 12:30 – 13:30: Stuzzichini offerti per tutti! E se durante le partite avrete ancora fame, niente paura: l’Osteria Vignetta ha preparato uno speciale e conveniente menù del giorno dedicato proprio ai giocatori.
- Ore 13:30 – Arrivo dei Gioca Giullari, che ci parleranno di come “capire quale è il gioco giusto”.(presso Locanda dei giochi di Grisù)
- Ore 14:00 – Avvio di mini-tornei dedicati a diverse tipologie di giochi.
- Ore 15:00 – Intervento di TeOoh!, che ci parlerà di “Il gioco che educa”, approfondendo il tema della didattica attraverso il gioco. (presso Locanda dei giochi di Grisù)
- Ore 16:00 – Arrivo di Zoltar, che ci parlerà delle ultime novità e di altre curiosità sul mondo di Dungeons & Dragons (presso Locanda dei giochi di Grisù)
- Ore 18:00 – Premiazioni finali, ringraziamenti a tutti i partecipanti e foto di rito! (presso Locanda dei giochi di Grisù)
Dettaglio orari e proposte gioco:
- Momoludica proposte in dettaglio (presso sala dell’osteria Vignetta):
- Tavolo dedicato per : (consigliata prenotazione clicca qui )
- Vari tavoli:
- Assortimento di giochi scelti dall’associazione
- NAIVINA casa editrice (presso Locanda dei giochi di Grisù):
- presentazione e prova dei nuovi giochi direttamente dall’autore Tobia Botta
- Giochintavola proposte (presso sala dell’osteria Vignetta):
- Vari tavoli:
- Assortimento di giochi scelti dall’associazione
- Vari tavoli:
- Dadopolis (in via di definizione)
- ore 13:00 – 15:00 partite a Pokemon
- ore 15:00 – introduzione a WARHAMMER con allestimento del campo di battaglia
- partite dimostrative durante la mattina e primo pomeriggio e poi a seguire ci sarà una partita epica tra veterani
- Magic: The Gathering (consigliata prenotazione clicca qui )
- Ore 13:00 – L’associazione Lotus (sarà presente Cesare) e Noè vi introdurranno al mondo di Magic: The Gathering, spiegandovi le regole di base e facendovi provare alcune partite dimostrative.
- Ore 14:00 – Mini torneo aperto a neofiti e non, con speciali Welcome Deck che verranno regalati a chi parteciperà fino al termine del torneo (durata circa 1 ora e mezza).
Al primo classificato spetterà un premio aggiuntivo, che verrà consegnato alle 18:00, durante la premiazione finale, insieme agli ospiti che ci saranno venuti a trovare.
- Giochi di Ruolo nella stanza dei Master (presso sala dell’osteria Vignetta)
- ore 11:00 sessione one-shot “I misteri di Brindlewood Bay” a cura di GamersGuild (master Filippo)
- ore 14:00 sessione one-shot di D&D per ragazzi (master EOS)
- ore 16:45 Sessione one-shot di Pathfinder (master Mastro Bonde)
- ore 17:00 Sessione one-shot di D&D per adulti (master Zoltar!)
consigliata prenotazione: clicca qui per prenotare e avere maggiori dettagli sulle sessioni
Non puoi assolutamente mancare!
Se vuoi garantirti un posto al tavolo con uno dei nostri ospiti speciali, ti consigliamo di iscriverti tramite i link che trovi accanto alle rispettive sessioni. Se non riesci, puoi scriverci a info@grisu.online indicando il tuo nome, un numero di telefono per contattarti e con chi o cosa vorresti giocare. Per chi partecipa all’inaugurazione senza prenotazione, nessun problema: l’ingresso è libero e aperto a tutti!
Se arrivi in auto ricordati questi pratici parcheggi in zona: https://grisu.online/parcheggi/
Alcune curiosità in breve sui nostri ospiti speciali:
Youtube: https://www.youtube.com/@GiocaGiullari
Alberto e Valentina, meglio conosciuti come i Gioca Giullari, sono una coppia che ha fatto del gioco da tavolo una vera e propria passione da condividere con tutti. Da appassionati hanno dato vita a un canale YouTube con oltre 20000 iscritti, che oggi è il loro lavoro a tempo pieno, e attraverso il quale condividono con la community partite, regolamenti, novità e tante sfide sempre accompagnate dal sorriso. La loro forza sta nella spontaneità e nell’entusiasmo con cui raccontano il mondo ludico, con l’obiettivo di trasmettere la gioia del “giocare per giocare” senza formalismi né barriere, ma con tanta energia e desiderio di far sentire chiunque parte del tavolo. Partecipare a un loro incontro significa vivere un’esperienza fatta di divertimento, risate e passione autentica per il gioco.
Youtube: https://www.youtube.com/@RecensioniMinute
TeOoh! è lo pseudonimo più difficile da scrivere che potesse scegliersi Matteo Boca. Classe 1981, diventa giocatore non appena nasce suo fratello, grazie al parentado che punta al gioco da tavolo come regalo natalizio standard al grido di “così ci giocate insieme”. E così in effetti fanno, finchè, da adolescente, decide di seguire altre strade come tutti i ragazzi della sua età.
Entra quindi nel tunnel di Magic the Gathering dal quale esce definitivamente durante l’università, quando si trova a dover scegliere tra una vita piena di soddisfazioni, con entrate cospicue in denaro e gloria eterna e… la laurea. Torna quindi dai giochi da tavolo che lo riaccolgono a braccia aperte.
Nel 2013 apre il canale YouTube Recensioni Minute, che punta ad essere la “quarta di copertina di un gioco da tavolo”. Con video di circa 6 minuti riassume regolamento e considerazioni sufficienti per farti decidere se il gioco faccia per te o meno. Questa cosa pare piacere. Tanto che ad oggi il canale è più vivo che mai, con più di 11mila iscritti, quasi 700 video prodotti, una comunità di Tippers che lo supporta e numerose occasioni in cui è stato chiamato a parlare davanti ad un pubblico di gioco a 360°.
Nel 2022, dopo anni “dietro le quinte” nel mondo degli Autori di giochi, vede pubblicato il suo primo Gioco (anzi 21 in una sola scatola) dal titolo: “21 Giochi Minuti”: una vera e propria ludoteca portatile contenente esperienze per tutti i gusti, dal facile al complesso, dal caciarone al silenzio totale, per 1 giocatore fino ad un numero potenzialmente infinito. Oggi alla 3a ristampa e lanciata anche in Spagna e USA! Nel 2025, si aggiungono le “Indagini Minute” un metodo diverso di investigare: sfruttando colpo d’occhio, deduzione, ma anche pregiudizio e stereotipo bisognerà abbinare non solo i colpevoli ai casi, ma anche il loro volto e … il nome!
Zoltar: Nel 1989 scopre Dungeons & Dragons e da allora dedica la sua vita alla divulgazione di questo gioco. Creatore di SageAdvice.eu dal 2014, un sito che ha aiutato oltre 15 milioni di giocatori, è stato scelto come playtester ufficiale da Wizards of the Coast. Nel 2018, ha ricevuto il premio Immaginaria in memoria di Giovanni Ingellis, ed è stato Dungeon Master a eventi internazionali come D&D in a Castle e a Milano per l’evento ufficiale D&D, celebrando 30 anni di carriera. Ha collaborato con la Scuola Holden e l’Ordine degli Psicologi del Veneto, e cura una rubrica su ioGioco. Dal 2022 è consulente artistico del podcast di successo Dungeons&Deejay. Nel 2023, a Lucca Comics&Games, ha intervistato Joe Manganiello e partecipato all’evento D&D ALL STARS LIVE. (www.facebook.com/zoltar.it)
Miss Meeple: Con una formazione umanistica e una passione per il web, Miss Meeple ha trovato il perfetto equilibrio tra tradizione e tecnologia. Appassionata di giochi da tavolo, ha trasformato il suo amore per i boardgames in un canale YouTube seguitissimo, dove spiega i giochi a chi preferisce evitare la lettura dei regolamenti. Specializzata in German “spaccacervelli”, ha una particolare predilezione per i giochi da due giocatori. ( https://www.youtube.com/@missmeeple )
Le associazioni protagoniste della giornata
E poi ci saranno anche altri ospiti e mentor che ci aiuteranno come:
Matteo in arte Krastus: Giocatore di baseball, golfista, giocoliere, prestigiatore e grande appassionato di giochi e della loro storia, Krastus vede il gioco non solo come un passatempo, ma come l’essenza stessa della vita. Attraverso l’associazione GamersGuild di Lugano, insieme ai suoi amici Dario e Giacomo, trasmette la sua passione alle nuove generazioni. La loro più grande soddisfazione è accendere la scintilla del gioco in chi non si è mai avvicinato prima a questo fantastico mondo.
Daniele in arte semplicemente Daniele, vi guiderà alla scoperta del mondo della pittura e della personalizzazione delle miniature di Warhammer. Con passione ed esperienza, vi farà conoscere le principali tecniche di colorazione, dall’applicazione delle basi fino alle sfumature più raffinate, mostrandovi passo dopo passo come trasformare ogni miniatura in un piccolo capolavoro.
Non si limiterà a dipingere: vi mostrerà anche come assemblare correttamente i modelli, condividendo consigli pratici e trucchi del mestiere per ottenere risultati solidi e curati.
Infine, potrete ammirare alcuni dei suoi migliori lavori, vere e proprie opere in miniatura, che dimostrano come questo hobby possa diventare una forma d’arte capace di unire tecnica, creatività e immaginazione.
Continua a visitare questa pagina perché nei prossimi giorni ci saranno aggiornamenti sui dettagli della giornata e sugli ospiti 😉 !
Ti aspettiamo! Il team del GRISÙ
Ah, non dimenticare: ci trovi in via A. Turconi 32 Mendrisio – ticino – Svizzera (a 10 minuti dal confine di Chiasso)








