Inaugurazione

CLICCA QUI >> GRAZIE A TUTTI VOI!!! aggiornamenti con foto e ringraziamenti sull’evento sono disponibili qui!! >>
Non prendere impegni per sabato 16 novembre!
Sei invitato all’INAUGURAZIONE del negozio di giochi da tavolo GRISÙ, in via A. Turconi 32 a Mendrisio, dalle 10.30 alle 18.00!
Sarà una giornata all’insegna del divertimento, con tantissimi giochi da provare su più tavoli in contemporanea, accompagnati da cibo e bevande a volontà! Avremo anche esperti del settore che ti guideranno nella scoperta di vari giochi, tra cui Miss Meeple, nota esperta di giochi da tavolo, pronta a consigliare e spiegare i titoli migliori. Che tu sia un principiante o un veterano, troverai sicuramente il gioco adatto a te!
E per gli amanti di Dungeons & Dragons, ci sarà un ospite speciale: il mitico Zoltar! Non solo sarà un’occasione per migliorare il tuo gioco, ma anche per incontrare altri appassionati, creare community e conoscere nuovi amici (o futuri avversari di gioco!).
Ci sarà anche un altro ospite d’eccezione, il nostro amico noto a molti di voi, ‘Stefano’ del Camelot, che ci verrà a trovare la mattina.
Ma non è finita qui! Durante la giornata potrai partecipare a un concorso con in palio un gioco a scelta (fino a un valore di 50 franchi) o, se sei un fan di Warhammer, potresti vincere una delle 3 miniature esclusive a tiratura limitata.
Non puoi assolutamente mancare!
Se desideri garantirti un posto al tavolo con uno dei nostri ospiti speciali, ti consigliamo di iscriverti specificando con chi vorresti giocare. Per tutti gli altri che parteciperanno all’inaugurazione, non è necessaria la prenotazione: l’accesso sarà aperto a tutti e libero, ovviamente.
Ti aspettiamo!
Il team di GRISÙ
Alcune curiosità in breve sui nostri ospiti speciali:

Zoltar: Nel 1989 scopre Dungeons & Dragons e da allora dedica la sua vita alla divulgazione di questo gioco. Creatore di SageAdvice.eu dal 2014, un sito che ha aiutato oltre 15 milioni di giocatori, è stato scelto come playtester ufficiale da Wizards of the Coast. Nel 2018, ha ricevuto il premio Immaginaria in memoria di Giovanni Ingellis, ed è stato Dungeon Master a eventi internazionali come D&D in a Castle e a Milano per l’evento ufficiale D&D, celebrando 30 anni di carriera. Ha collaborato con la Scuola Holden e l’Ordine degli Psicologi del Veneto, e cura una rubrica su ioGioco. Dal 2022 è consulente artistico del podcast di successo Dungeons&Deejay. Nel 2023, a Lucca Comics&Games, ha intervistato Joe Manganiello e partecipato all’evento D&D ALL STARS LIVE. (www.facebook.com/zoltar.it)

Miss Meeple: Con una formazione umanistica e una passione per il web, Miss Meeple ha trovato il perfetto equilibrio tra tradizione e tecnologia. Appassionata di giochi da tavolo, ha trasformato il suo amore per i boardgames in un canale YouTube seguitissimo, dove spiega i giochi a chi preferisce evitare la lettura dei regolamenti. Specializzata in German “spaccacervelli”, ha una particolare predilezione per i giochi da due giocatori. ( https://www.youtube.com/@missmeeple )
E poi ci saranno anche le associazioni ospiti e i nostri mentor come:
Matteo Krastus Veronelli: Giocatore di baseball, golfista, giocoliere, prestigiatore e grande appassionato di giochi e della loro storia, Krastus vede il gioco non solo come un passatempo, ma come l’essenza stessa della vita. Attraverso l’associazione Gamers Guild di Lugano, insieme ai suoi amici Dario e Giacomo, trasmette la sua passione alle nuove generazioni. La loro più grande soddisfazione è accendere la scintilla del gioco in chi non si è mai avvicinato prima a questo fantastico mondo. Recentemente, ha unito la prestigiazione al mondo ludico, sviluppando un originale numero di mentalismo che utilizza i manuali dei giochi di ruolo. Non vede l’ora di presentare questo effetto unico agli amici di Grisù.

Il gruppo di DADOPOLIS. Ragazzi con una grandissima passione per i giochi da tavolo, di carte, e miniature; una passione che è diventata il punto di riferimento per un ambiente di gioco spensierato e sereno, da cui tutti possono trarre beneficio. Non vedono l’ora di condividere questa loro passione con chiunque ne abbia voglia. Da agosto dispongono della loro sede a Morbio Inferiore e una volta al mese hanno a disposizione l’oratorio di Morbio Inferiore dove organizzano il loro evento. Non vedono l’ora di conoscervi personalmente e, perché no, di divertirsi insieme a voi.
E poi con il talentuoso Julian! Con una vasta gamma di cubi di Rubik, dal classico 3×3 ai complessi 4×4 e 5×5, fino agli intriganti Skewb, Piraminx e Phantom, Julian dimostrerà la sua abilità straordinaria in un’ampia varietà di sfide. Ogni puzzle rappresenta una nuova avventura e una nuova possibilità di battere record personali e mondiali. Non perdete l’occasione di vedere un vero maestro del cubo in azione, mentre risolve questi intricati rompicapo in tempi da record. Venite a supportare Julian e a lasciarvi ispirare dalla sua velocità e destrezza nel mondo del speedcubing!
Gli amici di Ludo.dida, che è nato da un incontro a Roma tra tre partecipanti ticinesi al corso gametrainer ® Erickson. Dopo essersi sfidati in un ludopub con una tarma imbrogliona (mentre gli altri avventori, allibiti, raccoglievano le carte cadute sotto i tavoli), hanno compreso la possibilità di collaborare. Da quel momento, Andrea, Silvia e Claudia hanno iniziato a proporre corsi di formazione per docenti (e non solo) per esplorare l’aspetto didattico del gioco da tavolo e le sue potenzialità nel sviluppare varie competenze esecutive e trasversali. Ora, come ludoallenatori, sono sempre pronti a discutere dell’importanza del gioco e non escono mai di casa senza averne almeno uno in tasca: sempre pronti a stimolare l’ingegno di tutti coloro che incontrano!
E non potevano mancare i giocatori della MoMoLudica l’associazione ticinese che ha come scopo la divulgazione di giochi da tavolo. Che si ritrova ogni domenica presso il centro culturale La Filanda di Mendrisio dalle 16:00 alle 19:00. Dove con un attività gratuita vengono proposti giochi che sono sempre diversi e ad ogni tavolo c’è qualcuno che si occupa di spiegare le regole ed intavolare la partita. L’età consigliata è a partire dagli 8 anni e ognuno può veramente trovare ciò che preferisce.
Programma della giornata
11:00 – 18:00: Miss Meeple sarà disponibile in questa fascia oraria per giocare e per parlare con voi, della sua passione dei giochi e fare anche qualche foto ricordo. Giochi previsti: una novità di Essen 2024 a sorpresa, e poi un giro con Cascadia e per i più giovani Capitan Flip.
11:00 – 18:00: Warhammer 40.000 e Age of Sigmar (AoS), sessioni continuative di gioco con dimostrazioni e spiegazioni a cura dei ragazzi di DADOPOLIS, ma con anche il contributo speciale di “Sergio” ovviamente.
11:30 – 11:45: previsto l’intervento di Krastus
12:30 – 13:30: Stuzzichini, pizza e dolcetti per gli ospiti che desiderano rimanere anche nel pomeriggio.
14:30 – 16:30 (Zoltar): Storia e curiosità sul gioco di ruolo più famoso della storia e a seguire una sessione di Dungeons & Dragons con Zoltar nelle vesti di Master, per vivere un’avventura epica nel mondo di Dungeons & Dragons.
14:30: Dimostrazione di speedcubing da parte di Julian.
Continua a visitare questa pagina perché nei prossimi giorni ci saranno aggiornamenti sui dettagli della giornata.